Ancora una volta, al primo posto della classifica dei migliori vini italiani, c'è il Sassicaia.
A decretarlo sono i Best Italian Wine Awards, manifestazione conosciuta in tutto il mondo come Biwa, appuntamento imperdibile per tutti gli intenditori e appassionati di enologia.
Una classifica che vede il boom dei vini bianchi ed il consueto testa a testa tra Toscana e Piemonte, ma anche l'exploit dell'Alto Adige.
Curiosi di conoscere il resto della classifica dei migliori vini italiani del 2019?
La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, ha premiato ancora una volta la qualità, dando visibilità e lustro alle eccellenze vinicole italiane sul panorama internazionale.
The Wine Sider Best Italian Wine Awards è stata ideata nel 2012 da due grandi esperti del settore enogastronomico: Luca Gardini, eletto nel 2010 miglior sommelier del mondo, e Andrea Grignaffini, docente universitario presso l’ateneo di Parma e direttore creativo del bimestrale Spirito Divino.
A scegliere tra i vini italiani sono 10 giudici provenienti da ogni parte d'Europa, Usa, ma anche Cina e Giappone.
La degustazione avviene alla cieca su oltre 350 etichette e dopo un'accurata selezione e tre giorni intensivi di assaggi, vengono decretati i 50 migliori vini italiani.
Il Sassicaia si riconferma per il secondo anno consecutivo (dopo aver sbancato la concorrenza nella classifica del 2018) il miglior vino italiano.
Con il suo sapore intenso ed equilibrato, ricco di aromi erbacei e fruttati, e dal colore rosso rubino, il toscano Sassicaia Tenuta San Guido 2016, è in cima alla classifica Biwa.
Ecco la classifica completa dei migliori vini italiani 2019:
E il tuo preferito è tra i primi in classifica?
Scopri i mercatini di Natale 2024 da Nord a Sud: gli appuntamenti imperdibili durante le Feste regione per regione
© 2018 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599 - Informativa Privacy
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.