Cibo a regola d'arte 2018 Napoli: ecco il programma completo dell'evento

Condividi su Facebook

Indice dei contenuti
    Eventi
    Pubblicato il 23-10-2018 da Redazione
    Cibo a regola d'arte Napoli
    Un’alimentazione sana ma anche accessibile è un diritto ancora troppo poco esteso. Ecco perché le tappe 2018 di Cibo a Regola d’Arte sono dedicate alla cucina democratica.

    Il “cibo democratico” quello semplice, poco costoso, reperibile e buono, sarà il punto focale attorno a cui ruoterà questa seconda edizione partenopea di “Cibo a regola d'arte”.

     

    Dopo Milano e Treviso, la manifestazione food del Corriere della Sera fa tappa al Museo Pignatelli di Napoli, sabato 27 e domenica 28 ottobre.

     

    A Cibo a regola d'arte Napoli grandi chef, pasticceri, maestri pizzaioli, esperti di nutrizione, intellettuali e scrittori che affrontano temi importanti, con un unico obiettivo in comune: arrivare a un cibo di qualità che remuneri chi lo produce e sia abbordabile per chi lo compra.

     

    Programma di Cibo a regola d'arte 2018 Napoli

    programma di cibo a regola d'arte napoli 2018Grandi chef, pasticceri, maestri pizzaioli, esperti di nutrizione, intellettuali e scrittori affrontano la sfida di oggi: arrivare a un cibo di qualità che remuneri chi lo produce e sia abbordabile per chi lo compra.

     

    Sabato 27 ottobre

     

    • ORE 10:45 - Sala Masterclass

    Il cibo democratico: evento di inaugurazione

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 11:00 - Sala corsi

    La cassata nel bicchiere con Carmen Vecchione

    19,90€

     

    • ORE 11:00 - Sala Masterclass

    L'alta pasticceria di casa/1: una pastiera rinnovata

    Ospiti: Iginio Massari, Paco Torreblanca

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 12:00 - Sala Food Talk

    La nuova vita del panettone, il dolce del Nord rilanciato dai pasticceri del Sud

    Ospiti: Carmen Vecchione, Alfonso Pepe, Vincenzo Mennella

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 12:00 - Cortile

    Maestri del luppolo dal 1877

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 13:00 - Sala Masterclass

    Cacio e pepe, la mia vita in 50 ricette

    Con Alessandro Borghese e Angela Frenda

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 13:00 - sala corsi

    La brioche per la colazione con Alfonso Pepe

    Sold out

     

    • ORE 14:30 - Sala corsi

    Gnocchi di ricotta e ortiche con Luciano Villani

    19,90€

     

    • ORE 14:30 - Cortile

    Cheese experience: alla scoperta del formaggio svizzero

    Con Marco Cvetnich Margarit

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 15:00 - Sala Masterclass

    Il sud (pop) nel piatto: Tria, crema di patate, cozze, rafano e uvetta piccante

    Con Davide Oldani

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 16:00 - Cortile

    Chocolate experience: alla scoperta del cioccolato

    Con Rudy Cerri

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 16:00 - Sala Corsi

    Marinare il pesce con Pasquale Palamaro

    19,90€

     

    • ORE 16:30 - Sala Masterclass

    Del pesce non si butta via nulla: spaghetti con colatura di alici e seppia, salsa del suo quinto quarto, pistacchi e limone.

    Con Gennaro Esposito

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 17:30 - Sala Food Talk

    UNA RICETTA DI VITALITÀ: ACCADEMIA FERRARELLE E GLI ARGONAUTI DI FOQUS FONDAZIONE QUARTIERI SPAGNOLI IN CUCINA PER UNA VITA NUOVA

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 18:00 - Sala corsi

    La pizza nel forno di casa con Ciro Oliva

    Sold out

     

    • ORE 19:00 - Sala Masterclass

    Elogio del pane: al cioccolato e con olio e ragù

    Con Niko Romito

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 19:30 - Sala Corsi

    Beer experience: degustazioni di birra del Birrificio Angelo Poretti

    Ingresso gratuito su prenotazione

     

    • ORE 20:45 - Sala Masterclass

    Wine experience, Prosecco DOC: due territori, una denominazione

    Ingresso gratuito su prenotazione

     

     

    Domenica 28 ottobre

     

    • ORE 11:00 - Sala Masterclass

    L'alta pasticceria di casa/2: Knamsù croccante allo yuzu

    Con Ernst Knam e Clelia D'onofrio

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 11:00 - Sala corsi

    Il panettone in casa con Vincenzo Tiri

    19,90€

     

    • ORE 12:00 - Cortile

    Il maiale e la sua identità culturale: dal Medioevo alla società contemporanea

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 12:00 - Sala Food Talk

    Dove sta andando la pizza?

    Ciro Oliva, Ciro Salvo, Enzo Coccia e Gino Sorbillo

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 13:00 - Sala Masterclass

    Paste al forno, il pranzo della domenica: fuorinorma e timballo

    Con Pino Cuttaia

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 13:00 - sala corsi

    La pizza nel forno di casa con Ciro Salvo

    19,90€

     

    • ORE 14:00 - Sala Food Talk

    Calabria, un'opportunità in cucina

    Con Caterina Ceraudo

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 14:00 - Cortile

    Maestri del luppolo dal 1877

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 15:00 - sala corsi

    Lo strudel di mele con Andrea Tortora

    19,90€

     

    • ORE 15:00 - Sala Masterclass

    Ischia, l'isola dei piatti di terra: coniglio e fagioli zampognari

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 16:00 - Sala Food Talk

    Il cibo nell'antica Roma

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 16:00 - Cortile

    Coffee experience: dalla pianta alla tazzina stellata

    Con Caterina Ceraudo, Pino Cuttaia, Griovanna Gregori

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 17:00 - Sala Masterclass

    Il canederlo (dolce) anche del Sud: gianduia e nocciola di Giffoni IGP

    Andrea Tortora

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 17:00 - sala corsi

    Impastare con i grani antichi: cracker, pane e grissini con Caterina Ceraudo

    Caterina Ceraudo

    19,90€

     

    • ORE 18:00 - Cortile

    Ritorno alla terra, il valore delle produzioni di nicchia

    Con Salvatore De Gennaro e Giuseppe Iaconelli

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 18:30 - Sala Masterclass

    Dall'Amazzonia a Napoli, la forza della cucina indigena

    Con Giancarlo Morelli, Pedro Miguel Schiaffino

    Ingresso gratuito

     

    • ORE 18:30 - Sala Corsi

    Beer experience: degustazioni di birra del Birrificio Angelo Poretti

    Evento gratuito con prenotazione

     

    Noi non vediamo l'ora che sia sabato per partecipare a Cibo a regola d'arte, e voi?